top of page

Pulizie professionali in pillole: I prodotti acidi

Quando si fanno le pulizie, generalmente, ci si trova davanti a una scelta spesso sottovalutata ma che in realtà potrebbe precludere il risultato sperato. Stiamo parlando della scelta dei prodotti. Anche se ne esistono di diverse tipologie, generalmente possiamo suddividerli in 3 categorie principali: acidi, neutri e basici.


In questo articolo parleremo degli acidi.





Con la parola “Acidi” ci riferiamo a quei prodotti che hanno un PH inferiore a 4 (in chimica invece si parte da un PH <7) mentre da PH 4 a PH 7 parliamo di prodotti mediamente acidi. Solitamente questi vengono impiegati nella rimozione dello “sporco magro” come ad esempio: depositi di calcare, calce, salnitro, cemento, gesso, ruggine o altri tipi di sporco che rientrano in questa categoria. È invece inutile (in quanto non hanno effetto) utilizzarli per rimuovere “sporco grasso”.


È importante ricordare che quando maneggiamo prodotti particolarmente acidi dobbiamo stare attenti a indossare i dovuti DPI. È inoltre fondamentale valutare prima dell’utilizzo se siano idonei per la superficie o l’ambiente dove gli stiamo adoperando. Ad esempio nella norma è sconsigliato impiegare acidi per pulire elementi in marmo in quanto possono risultare corrosivi per questo tipo di materiale.



 


Se sei arrivato fin qui con la lettura e l’articolo ti è piaciuto faccelo sapere con un bel Like. Grazie!


A breve ne posteremo uno nuovo.


Se sei interessato ai servizi collegati alle pulizie o alle sanificazioni non esitare a contattarci tramite telefono o tramite il modulo che trovi nella sezione "Contatti" di questo sito, oppure tramite la chat. Ti risponderemo il prima possibile!

32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page